Libero arbitrio nasce dal desiderio di divulgare conoscenze esoteriche e i suoi riscontri nella vita pratica, col fine di creare nell’uomo consapevolezza, evoluzione e libertà.
Il termine esoterismo significa conoscenza interna eso (dentro) teros (compartivo in opposizione del termine contrario essoterico), quindi la conoscenza interiore di sé stessi.
La gran parte delle persone pensano che l’esoterismo sia un insieme di pratiche e rituali di uomini incappucciati volti a richiamare forze oscure.
Questo è uno stereotipo creato ad hoc, con lo scopo di allontanare qualsiasi persona che sviluppa in sé stessa una curiosità volta a una ricerca interiore, per una crescita individuale e spirituale.
Dall’altra parte l’esoterismo è stato romantizzato e monetizzato dalla gran parte dei movimenti new age, traendo proselitismo e ingenti guadagni da persone deboli e sofferenti.
Libero arbitrio è un portale di conoscenza indipendente da questi modi d’agire e d’espressione.
Indipendenza che si manifesta nell‘essenza dell’ideale che ha portato la creazione di questo spazio web.
Attraverso lo studio della mitologia, del simbolismo, degli archetipi, della cinematografia, dell’etimologia e di alcuni testi esoterici, libero arbitrio vuole trasmettere non solo il significato occulto, ma comprenderne il senso e i riscontri pratici nella vita quotidiana.
Questo sito web è rivolto a tutte quelle persone che hanno desiderio di capire chi sono, per attuare un vero cambiamento nella loro vita volto a migliorare la loro esistenza e quella degli altri esseri umani.
Come usare libero arbitrio
Gli articoli di libero arbitrio sono composti da quattro elementi:
– Glossario & Etimologia: ha lo scopo di riscoprire la vera consistenza delle parole. Molte parole dalla loro nascita ad oggi hanno perso il senso iniziale di chi le aveva sentite e vissute e poi trasformate in lettere per i posteri. Molto più l’uomo si è allontanato da sé stesso, molto più ha cominciato a utilizzare le parole con senso diverso dal quale sono nate.
Ponendo la freccia sopra la parola con sotto il tratteggio dei puntini, apparirà una casella di testo con il significato della parola chiave per la comprensione dell’articolo.
– Aforismi: racchiudono il senso dell’articolo scritto in poche parole, con lo scopo di portare a riflettere il lettore nel tema centrale. Tutti gli aforismi che il lettore trova su libero-arbitrio.it sono opera intellettuale e scritta di Marco Trevisan.
– Video di Youtube: nel canele youtube di libero arbitrio vi sono piccole clip di film e non, con lo scopo di aiutare il lettore a comprendere meglio il significato sul tema trattato.
– Frasi e dialoghi tratti da film o libri: gli articoli potrebbero essere stati ispirati da film o libri, citandone le parti migliori l’utente potrà accedere alle fonti e sviscerarle con le proprie capacità.
Perché tutti questi elementi?
Parlare delle parti sottili dell’uomo e dello spirito è cosa complessa, poiché la loro manifestazione è intuibile in alcuni momenti della vita, ma poco percettibile dai normali sensi che leggono la realtà materiale nella quale l’uomo è immerso.
Per rappresentare e poter comprendere il loro agire, vengono usati schemi o esempi del mondo conosciuto e materiale, per aiutare il pensiero logico razionale dell’uomo a comprendere tali fenomeni sottili.
Lo spirito si può sentire e vivere, ma non è definibile e rappresentabile nel nostro ordine di mondo.
Il glossario etimologico, gli aforismi le clips di alcuni film e la citazione dei testi sono uno strumento in più per aiutare il lettore a comprendere le tematiche trattate.
Libero arbitrio augura a tutti i suoi lettori un buon viaggio interiore ricco di consapevolezza.
Marco Trevisan
Ricercatore della conoscenza interiore dell’uomo. Aforista e amministratore del sito www.libero-arbitrio.it