L’illusione di possedere la Verità è il primo libro in aforismi scritto dall’aforista Marco Trevisan ed è rappresentato da due parole, essenziale e profondo.
Il testo è un “apparente libro discorsivo”, con il solo utilizzo di aforismi scritti dall’autore.
Il libro non è strutturato come il classico testo di raccolta di aforismi suddivisi per tema, ma ha un percorso proprio e definito. Infatti, in esso si trovano tutte le tappe della vita umana, arricchita dalla consapevolezza ottenuta attraverso la ricerca della Verità.
Leggendo la prefazione e il sommario dei capitoli, il lettore potrà comprendere più facilmente tutto il contenuto del testo esposto in aforismi.
Acquista il libro su Amazon
Sommario
I La Verità
La ricerca della verità assoluta che tutto permea e che giace nell’eternità, immune ai cambiamenti dello spazio e del tempo.
II La Vita
Come si manifesta la vita che ospita la coscienza umana.
III Il Tempo e l’Esperienza
L’illusione del tempo indispensabile all’uomo, che per mezzo della vita può fare esperienza di sé e del mondo.
IV L’Egoismo
L’ego dell’uomo che si esprime come centro assoluto e universale nei confronti del mondo.
V L’Ignoranza
L’uomo immaturo che si esprime nel mondo privo di ogni consapevolezza.
VI Il Vizio
L’abbandono al piacere e alla consolazione del vizio e il cedere alla sua illusione, negando all’uomo ogni possibilità di comprensione e saggezza.
VII L’Intelligenza
Il porsi domande su sé stessi e sul mondo, poiché il vizio e l’ignoranza non hanno risposte adeguate. L’inizio della ricerca interiore.
VIII La Virtù
La trasformazione in capacità e volontà da parte dell’uomo, della consapevolezza ottenuta dall’intelligenza.
IX Il Sentimento
L’inizio di percepire e comprendere l’altro e il mondo come parte di sé.
X L’Amore e il Cuore
L’altro e il mondo come parte di sé con la consapevolezza dell’amore.
XI L’Arte
La trasformazione della comprensione del mondo interiore umano in arte, la materializzazione in opere di un mondo invisibile ma vivente in ogni uomo.
XII La Conoscenza, la Saggezza e la Libertà
La conquista di vivere una vera libertà grazie alla conoscenza e alla saggezza.
XIII L’Anima e lo Spirito
La percezione dell’anima spirituale umana e la ricerca della sua comprensione.
L’illusione di possedere la Verità è un testo da avere, da leggere e da regalare.
Un libro immediato adatto a tutti e che non teme il tempo, in quanto può essere sempre consultato con facilità, per ricercare le risposte agli enigmi che la vita e il destino impongono all’uomo.
Questo testo infatti è scritto con lo scopo di essere una guida saggia, semplice e bella. Consultabile durante la vita terrena dell’uomo, una sorta di bussola per poter navigare anche quando il mare è in tempesta oppure quando la nebbia offusca l’orizzonte.
L’illusione di possedere la Verità può essere letto in un’ora, ma per essere compreso ha bisogno dell’esperienza e della comprensione di tutta una vita.
L’aforista è colui che invano cerca di delimitare la verità.
(Marco Trevisan)
Info e note sull’autore del libro Marco Trevisan.
Scheda tecnica – L’illusione di possedere la Verità
Il libro è composto da 34 pagine e nel suo interno sono presenti una selezione accurata di 180 aforismi (sugli oltre i 1000 scritti dall’autore), con l’aggiunta di una poesia.
La copertina è stata ideata e creata dall’artista Marino Salvador.
La versione cartacea del testo è facilmente trasportabile in quanto è stampato in A5 (14,8 x 21 cm).
Per maggiori informazioni scrivi una mail a info@libero-arbitrio.it, oppure consulta la pagina Contatti.