Aforismi sulla verità, frasi e citazioni di Marco Trevisan

La verità è l’arma degli uomini evoluti, poiché non la temono nemmeno quando la subiscono.
(Marco Trevisan)

La verità espressa da un’ideologia è sempre illusoria.
(Marco Trevisan)

La verità è l’unico lusso che l’ipocrisia non può comprare.
(Marco Trevisan)

La verità è una condizione sine qua non per godere della felicità.
(Marco Trevisan)

Solo i mediocri enunciano le proprie verità con parole altrui.
(Marco Trevisan)

L’unico problema che causa la verità è l’annientamento della speranza.
(Marco Trevisan)

Il difetto più grande della verità è quello di essere senza cuore, per questo quando si mostra è sempre spietatamente vera.
(Marco Trevisan)

La verità fa più male dell’offesa, poiché rivela all’individuo i limiti occultati dall’ego.
(Marco Trevisan)

La verità è la zavorra del potere.
(Marco Trevisan)

La verità viene negata per ignoranza e rinnegata per comodità.
(Marco Trevisan)

Acquista gli aforismi in libro di Marco Trevisan

illusione di possedere la verità amazon
Se vuoi saperne di più sul libro clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/libri/illusione-possedere-verita-aforismi-libro/ 

Di una verità l’uomo è portatore sano, la sua esperienza, anche se a volte non la comprende.
(Marco Trevisan)

La verità è intrisa di bellezza, infatti coraggiosa sonda il mistero e per questo è odiata dalla menzogna, la quale meschina si nasconde al cospetto di tanto coraggio.
(Marco Trevisan)

E’ strano come nei palazzi di giustizia invece di ricercare la verità si cerchi di cambiarla, legittimando tale alterazione per mezzo della legge.
(Marco Trevisan)

Le persone che non ascoltano i propri interlocutori non amano la verità ma solo l’aver ragione, sovrastando e zittendo la controparte con congetture puerili e banali.
(Marco Trevisan)

L’unica verità che esiste è che la verità non esiste! Infiniti sono i modi per interpretare le esperienze della vita, con livelli di coscienza diversi.
(Marco Trevisan)

Giustificare le proprie emozioni è umano, occultare la verità per perseguirle è indegno.
(Marco Trevisan)

La filosofia ha il compito di porre le giuste domande al momento giusto, le cui risposte nel tempo concorreranno tutte e unite a formare la verità.
(Marco Trevisan)

Applicare le teorie ai fatti è dannoso per la verità, mentre ricercare le presunte verità delle teorie nei fatti, è utile e buono.
(Marco Trevisan)

Il punto di vista è sempre uno dei lati della verità, ma nella sua espressione rivela anche il livello di consapevolezza di chi lo esprime.
(Marco Trevisan)

La libertà della verità l’essere umano la vive da piccolo e se saggio da anziano perché non ha nulla da perdere, mentre da adulto usa la menzogna, poiché senza di essa, ha paura di non riuscire a difendere i suoi interessi.
(Marco Trevisan)

La verità imposta è sempre relativa, poiché non contiene la riflessione dell’altro.
(Marco Trevisan)

L’atto di fede è convincimento, mentre la ricerca è comprensione della verità.
(Marco Trevisan)

LAforista app link
Se vuoi saperne di più sull’app clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/laforista-app-frasi-immagini-condivisione/

Sembra che l’essere umano sia avverso alla verità… Per questo ama di gran lunga il rifugio delle sue illusioni.
(Marco Trevisan)

L’irresponsabile ama la verità sugli altri e l’omertà su sé stesso, perché non ha mai deciso niente nella sua vita, si è solo limitato a nasconderne i difetti.
(Marco Trevisan)

La verità è sospesa e celata ovunque, essa si mostra inaspettata a chi tanto la cerca o la nega.
(Marco Trevisan)

Gli accademici hanno sempre meno possibilità di accedere alla verità dei liberi pensatori, perché spesso ciò che studiano lo considerano un dogma e non uno strumento di ricerca della verità.
(Marco Trevisan)

La differenza tra verità e menzogna consiste nel fatto che la prima ammette l’esistenza della seconda che poi trascende inglobandola, mentre la seconda nega la prima separandosene.
(Marco Trevisan)

La verità si compone anche della menzogna poiché in essa vede ciò che non è, mentre la menzogna si compone solo della menzogna, poiché per sopravvivere considera solo ciò che non è.
(Marco Trevisan)

Un essere umano sviluppa verità relative al suo grado di consapevolezza, ma quando esse si trasformano in certezze granitiche, bloccano la sua evoluzione.
(Marco Trevisan)

Coloro che negano costantemente la verità sono destinati a vivere nell’infelicità dell’illusione.
(Marco Trevisan)

Un uomo inizia ad occuparsi della verità nel momento in cui diviene immune al giudizio, poiché libero dal giustificarsi con la menzogna.
(Marco Trevisan)

La verità rende liberi, solo quando s’impara a sopportare e a trasformare la sofferenza che essa genera.
(Marco Trevisan)

Articolo sulle 3 verità
verita

La verità non può mai essere vittima della vergogna, per questo non ha bisogno di celarsi.
(Marco Trevisan)

La verità ha sempre una soluzione ai problemi, per questo chi li rievoca continuamente affermando di subirli, in realtà è colui che li causa.
(Marco Trevisan)

La verità distrugge il bugiardo, tanto quanto la menzogna nei confronti dell’ingenuo.
(Marco Trevisan)

La verità è sempre libera a differenza della menzogna, poiché non deve mai giustificare la propria posizione.
(Marco Trevisan)

La verità non si compone mai di giudizi, ma è sola manifestazione e regale diviene l’uomo che la coglie.
(Marco Trevisan)

Gli uomini che si occupano della verità sanno che non possono imporla, mentre gli uomini che si occupano di aver ragione devono imporre il proprio punto di vista.
(Marco Trevisan)

L’ideologia è il veleno del pensiero libero, poiché invece di indagare la verità la imbriglia in una forma artificiosa.
(Marco Trevisan)

Quando un uomo vuole ricercare la verità mentre osserva un fenomeno, esso deve ritirare il proprio giudizio, poiché solo in questo modo la verità si palesa.
(Marco Trevisan)

I dogmi sono illusioni pericolose, poiché chi li sposa non ha mai speso un minuto per verificarne la veridicità.
(Marco Trevisan)

La morte è il grande appuntamento con la verità.
(Marco Trevisan)

La più alta forma di bellezza è la verità, infatti non accontenta mai nessun stereotipo, ma si manifesta unica nella sua assolutezza.
(Marco Trevisan)

Far passare ciò che fa comodo per verità, è un errore comune e malsano degli individui retrogradi.
(Marco Trevisan)

L’ideologia è il tumore della verità.
(Marco Trevisan)

Chi vuol sempre aver ragione non saprà mai cos’è la verità, perché il suo interesse non è la verità, ma l’aver ragione.
(Marco Trevisan)

Un uomo consapevole in cerca della verità sa di esserne molto distante e l’unica cosa che può fare per avvicinarsi ad essa è espandere la propria realtà.
(Marco Trevisan)

Le esternazioni con incipit “io penso” sono astrazioni applicate alla realtà, le quali risultano dannose ai fini della verità, mentre osservare e dedurre la realtà tramite il pensiero è cosa buona, utile e vera.
(Marco Trevisan)

E’ il dubbio che rinnova la verità, mai la certezza.
(Marco Trevisan)

L’ideologia schiavizza l’uomo perché gli toglie la possibilità di scegliere, convincendolo di possedere la verità.
(Marco Trevisan)

Una verità è sempre feconda per chi la può comprendere o sopportare.
(Marco Trevisan)

Marco Trevisanhttps://www.libero-arbitrio.it/marco-trevisan/
L'autore di questo sito è Marco Trevisan, aforista e ricercatore della conoscenza interiore dell'uomo. Nato a Este in provincia di Padova nel 1983, sviluppa la sua sensibilità attraverso l'attività di musicista fino al 2012. Dopo aver cessato l'attività di musicista, nel 2013 crea il sito web Libero Arbitrio, dove il suo lato artistico trova espressione componendo aforismi e scrivendo articoli, nei quali imprime i suoi studi, le sue osservazioni sulla vita e sulla parte spirituale dell'uomo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli più letti

Aforismi e Citazioni