La grandezza di un uomo non si misura solo in base al successo, al potere o al denaro, ma soprattutto in base alla sua profondità interiore e conoscenza, per questo e fortunatamente il mondo è disseminato da grandi uomini sconosciuti.
(Marco Trevisan)
L’uomo sensibile è considerato debole dalla società, mentre per lo spirito è l’uomo forte, poiché è in grado di sopportare la sofferenza senza togliere niente al prossimo per lenirla.
(Marco Trevisan)
L’errore più grande che un uomo compie verso la partner, avviene nell’istante in cui pretende le stesse attenzioni della madre.
(Marco Trevisan)
E’ difficile per un uomo accettare e comprendere la complessa ed espansa sfera affettiva di una donna, come è difficile per una donna comprendere e accettare la forza di un uomo, al punto tale che sa sopravvivere anche senza di lei.
(Marco Trevisan)
Gli uomini troppo accondiscendenti non hanno identità.
(Marco Trevisan)
Ci sono uomini che da piccoli vengono vestiti dalle madri e da grandi dalle mogli.
(Marco Trevisan)
Un uomo brillante, intelligente e capace non avrà mai in tasca una tessera di partito, club privato degli Homer Simpson.
(Marco Trevisan)
Istintivamente l’uomo è poligamo, sentimentalmente è monogamo o per brevi e rari periodi bigamo.
(Marco Trevisan)
L’amicizia tra uomini nasce con semplicità perché fondata sul rispetto, l’amicizia tra donne muore spesso sul nascere, perché minata da una continua lotta atta a manifestare la propria superiorità.
(Marco Trevisan)
Due amici diventano facilmente nemici quando amano la stessa donna.
(Marco Trevisan)
Se vuoi saperne di più sul libro clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/laforista-app-frasi-immagini-condivisione/
Ma che uomo è colui che non contempla il mistero e la bellezza del cielo stellato nel quale è immerso ogni notte? È un uomo banale!
(Marco Trevisan)
Una coppia nasce per sopravvivenza, quando l’uomo non sa sopravvivere senza una donna e la donna non è in grado di sopperire al proprio vuoto interiore senza un uomo.
(Marco Trevisan)
E’ dannoso per l’uomo cercare spiegazioni se dopo una breve relazione la donna sparisce, poiché è palese che essa aveva solo bisogno di essere confortata in quel periodo, di certo non era li per amore.
(Marco Trevisan)
Un uomo è sempre figlio e una donna è sempre madre, inutile additarsi in coppia per condizioni stabilite a priori dalla natura.
(Marco Trevisan)
La responsabilità è una qualità degli uomini forti, poiché in loro si manifesta anche quando le condizioni di vita sono avverse alle promesse fatte.
(Marco Trevisan)
In una convivenza l’uomo non cambia, fa solo quello che vuole la donna quando ha timore di perdere la casa, i figli, ma soprattutto il suo sfogo sessuale settimanale.
(Marco Trevisan)
L’atto più “eroico” in vita di un uomo codardo, è tradire la moglie e vantarsene.
(Marco Trevisan)
Quando un uomo tradisce, la segretezza della relazione viene rivelata dalla sua vanità, quando una donna tradisce invece, la sua relazione parallela viene rivelata dall’egoismo della propria passione.
(Marco Trevisan)
Le differenze tra uomo e donna sono meteorologicamente riassumibili.
Uomo: pioggia o sole.
Donna: variabile con possibilità di schiarite o temporali con vento forte.
(Marco Trevisan)
L’errore più banale dell’uomo sposato che frequenta una giovane amante, consiste nel vantarsi con gli amici delle proprie avventure e di quanto si senta terribilmente giovane.
(Marco Trevisan)
L’unico dubbio di un uomo che esce con una donna della quale non è innamorato, consiste nel decidere se perdere tempo ad ascoltarla per portarsela a letto o andarsene.
(Marco Trevisan)
Sono ridicoli gli uomini che si approfittano della disponibilità altrui, per il loro mero divertimento.
(Marco Trevisan)
Gli uomini che padroneggiano solo la forma sanno stare in società ma per sopravvivere devono essere assistiti, gli uomini che padroneggiano solo la pratica sanno sopravvivere, ma in società fanno la figura dell’ominide, gli uomini che padroneggiano entrambe le virtù sono degli eletti.
(Marco Trevisan)
Se vuoi saperne di più sull’app clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/laforista-app-frasi-immagini-condivisione/
La determinazione dell’uomo moderno di Neanderthal sfiora spesso l’eroismo quando il suo fine è sessuale, essa infatti si manifesta sempre quando pur di portare a letto una donna, l’ominide per settimane subisce ogni tipo di futile discorso e di capriccio, che rasentano l’umiliazione del più basso buon senso.
(Marco Trevisan)
Solo gli uomini deboli si fanno sottomettere dalla donna attraverso il soddisfacimento sessuale.
(Marco Trevisan)
Vi sono due tipi di uomini diversi, i primi soggiogati dall’impulso sessuale che le forme femminili attivano in essi, i secondi che amano l’intelligenza più degli istinti, il limite di alcune donne consiste nel fatto che contemplano solo l’esistenza dei primi.
(Marco Trevisan)
L’uomo debole si sente costantemente minacciato, per questo attacca costantemente le persone con le quali si relaziona.
(Marco Trevisan)
L’istinto maschile in tarda età si mantiene deplorevolmente arzillo quando è abituato ad immergersi nello spirto e nel sangue di giovani fanciulle, prosciugandone l’anima.
(Marco Trevisan)
L’uomo medio pensa di essere concreto perché discute di cose concrete, ignorando che l’uomo evoluto fa cose concrete e discute di cose evolute.
(Marco Trevisan)
L’insensibilità di certi uomini produce in loro scarsa tenerezza, infatti essi si lamentano e non comprendono il calo del desiderio sessuale nei loro confronti quando la partner ha un figlio, ciò accade semplicemente perché la libido della loro compagna finalmente è nutrita dalla tenerezza e non dalla sudditanza.
(Marco Trevisan)
Vi sono uomini che passano alla storia senza voler entrare nella storia e uomini che vogliono a tutti i costi entrare nella storia, ma che la storia li tratta da turisti.
(Marco Trevisan)