Frasi sulla politica, citazioni e aforismi di Marco Trevisan

Un uomo che si rivolge alla politica per diventare qualcuno, significa che è nato sotto la stella dell’anonimato.
(Marco Trevisan)

La politica evolve grazie all’intelligenza degli uomini liberi che spesso sono senza tessera di partito, poiché esse stanno quasi sempre in tasca di chi insegue il potere e l’assistenzialismo, peculiarità dell’ignoranza e dell’inettitudine.
(Marco Trevisan)

La politica è incivile e ignorante ogni volta che cancella un diritto guadagnato con il sangue e la lotta.
(Marco Trevisan)

È deprimente osservare come la dualità nella politica italiana trasforma il cittadino in tifoso, privandolo della riflessione e dello spirito critico, mettendosi volontariamente a disposizione di facili manipolazioni.
(Marco Trevisan)

La qualità più diffusa della politica italiana consiste nell’affermare la propria estraneità dai disastri che ha compiuto.
(Marco Trevisan)

Una classe politica che dichiara di non riuscire a governare un paese, a causa di una costituzione nata dal bisogno di pace e dal desiderio di prosperità, dopo il più grande conflitto mondiale, dimostra poca memoria storica e grande inettitudine.
(Marco Trevisan)

Acquista gli aforismi in libro di Marco Trevisan
illusione di possedere la verità amazon
Se vuoi saperne di più sul libro clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/libri/illusione-possedere-verita-aforismi-libro/

Giornalisti, politici ed economisti parlano di libero mercato in Italia, di sicuro vivono in un altro stato, altrimenti parlerebbero di oligarchia feudale dal balzello facile.
(Marco Trevisan)

Una classe politica che cerca solo il consenso del popolo, non avrà mai la capacità di guidarlo ed evolverlo.
(Marco Trevisan)

Da quando l’Italia è divenuta una colonia europea, le elezioni politiche vengono fatte con schede elettorali fac-simile.
(Marco Trevisan)

Il diritto di voto è un dovere verso tutti gli uomini e le donne che si sono sacrificati, affinché i loro figli potessero esercitarlo.
(Marco Trevisan)

La sovrapproduzione di leggi blocca la libertà dell’individuo, per questo la politica saggia lavora con il fine di creare valori nei propri cittadini.
(Marco Trevisan)

Il giornalismo assistito dallo stato e dagli sponsor produce molta ipocrisia, poiché solo il giornalismo sostenuto dai lettori può essere libero, indipendente e veritiero.
(Marco Trevisan)

LAforista app link
Se vuoi saperne di più sull’app clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/laforista-app-frasi-immagini-condivisione/

Gli oratori vogliono che il loro pubblico creda alle loro parole, ma il pubblico ha il dovere di comprendere tali parole e di criticarle se necessario.
(Marco Trevisan)

La democrazia muore ogni volta che la libertà di una minoranza viene schiacciata.
(Marco Trevisan)

La creazione e l’imposizione di un pensiero unico da parte di un’élite su di un popolo, è l’unico modo per creare una dittatura senza l’uso della forza.
(Marco Trevisan)

Il controllo nasce dalla paura perversa di chi è al potere di perdere il potere.
(Marco Trevisan)

Quando un cittadino percepisce in modo live il potere dello stato nella propria quotidianità, quello stato può definirsi liberale e democratico, quando invece lo percepisce in modo ossessivo quello stato può definirsi dittatoriale.
(Marco Trevisan)

Gli eserciti servono ad occupare un popolo, la moneta a dominarlo e la propaganda a fargli credere che ancora vive in uno stato libero.
(Marco Trevisan)

Com’è strana quella politica, che chiede il mandato al popolo per fare gli interessi della classe dominante.
(Marco Trevisan)

Nelle democrazie liberali odierne, si è liberi di pensare e di dire ciò che la propaganda di potere impone.
(Marco Trevisan)

E’ singolare come in politica a rappresentare i ricchi ci sono i ricchi, mentre a rappresentare i poveri ci sono ancora i ricchi.
(Marco Trevisan)

Non è la politica che fa cambiare il mondo, il mondo cambia quando cambiano le persone.
(Marco Trevisan)

Marco Trevisanhttps://www.libero-arbitrio.it/marco-trevisan/
L'autore di questo sito è Marco Trevisan, aforista e ricercatore della conoscenza interiore dell'uomo. Nato a Este in provincia di Padova nel 1983, sviluppa la sua sensibilità attraverso l'attività di musicista fino al 2012. Dopo aver cessato l'attività di musicista, nel 2013 crea il sito web Libero Arbitrio, dove il suo lato artistico trova espressione componendo aforismi e scrivendo articoli, nei quali imprime i suoi studi, le sue osservazioni sulla vita e sulla parte spirituale dell'uomo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli più letti

Aforismi e Citazioni