HomeFrasi e AforismiFrasi sull'intelligenza, citazioni e aforismi di Marco Trevisan

Frasi sull’intelligenza, citazioni e aforismi di Marco Trevisan

La furbizia al cospetto dell’intelligenza fa sempre una magra figura. La furbizia altro non ĆØ che la prostituzione dell’intelligenza.
(Marco Trevisan)

Le persone che devono dire e far valere costantemente la propria idea frutto del proprio egocentrismo, sono affette da miopia intellettuale.
(Marco Trevisan)

L’intelletto ĆØ lo strumento principe per leggere la coscienza, ma per riuscire a scendere in profonditĆ  ha bisogno del sentimento.
(Marco Trevisan)

Il karma condanna l’uomo intelligente a vivere tra gli ignoranti quando deve sviluppare l’umiltĆ .
(Marco Trevisan)

L’intelletto costruisce sistemi di potere quando guidato e sorretto dal vantaggio personale.
(Marco Trevisan)

L’intelligenza appare solo per meritocrazia, poichĆ© non può essere acquistata o appresa attraverso la corruzione o la prostituzione, nĆ© tanto meno occultata.
La corruzione, la prostituzione, l’acquisto e l’occultamente dell’intelligenza sono manifestazioni dell’ignoranza, la quale invidiosa tenta costantemente ma invano di sopprimerla.
(Marco Trevisan)

Solo la bellezza e la seduzione possono soggiogare brevemente l’intelligenza.
(Marco Trevisan)

Acquista gli aforismi in libro di Marco Trevisan

illusione di possedere la veritĆ  amazon
Se vuoi saperne di più sul libro clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/laforista-app-frasi-immagini-condivisione/

La fiamma dell’intelligenza ĆØ l’unica a poter far evaporare il mare dell’ignoranza.
(Marco Trevisan)

L’intelligenza rispose al furbo “io non ti ho mai toccato, mai oserei tanto!”
(Marco Trevisan)

Maggiore ĆØ la capacitĆ  di astrazione di un uomo, maggiore ĆØ la sua intelligenza e la sua evoluzione, mentre un uomo con scarsa capacitĆ  di astrazione ĆØ affetto da miopia intellettuale.
(Marco Trevisan)

L’istinto sessuale comanda la mente di un uomo quando trova poca intelligenza.
(Marco Trevisan)

Lo scudo più forte contro la furbizia ĆØ l’intelligenza.
(Marco Trevisan)

Far finta di essere stupidi davanti all’ignoranza ĆØ una cautela che l’intelligenza prende per non scendere al suo livello.
(Marco Trevisan)

Se ti sei arricchito puoi comprare molte più cose che il mondo mette in vendita, ma non perchĆ© ora hai i soldi puoi dire la tua, il pensiero ĆØ una virtù degli uomini eletti non degli uomini ricchi, quindi puoi comprare in silenzio, perchĆ© prima di parlare bisogna sapere pensare e l’intelligenza non ĆØ in vendita.
(Marco Trevisan)

L’uomo intellettualmente miope rimarrĆ  sempre inconsapevole, perchĆ© ama pensare il mondo invece di osservarlo, sprecando la sua vita in un mondo che non esiste.
(Marco Trevisan)

Stare tra ignoranti è facile perché vi è sempre la parvenza di sentirsi intelligenti.
(Marco Trevisan)

E’ stare con gli intelligenti che ĆØ difficile, perchĆ© rivelano quanto i limiti e la mediocritĆ  facciano parte della propria vita.
(Marco Trevisan)

LAforista app link
Se vuoi saperne di più sull’app clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/laforista-app-frasi-immagini-condivisione/

L’uomo confonde spesso le capacitĆ  con le virtù, mentre le prime sono manifestazione dell’intelletto che rivolgono la loro realizzazione sul piano materiale, le seconde contengono le prime con la sublime altezza dei valori del cuore.
(Marco Trevisan)

Quando in un confronto da una delle parti manca l’intelletto atto alla comprensione, appaiono grottesche e turpi la denigrazione e l’offesa.
(Marco Trevisan)

Ogni volta che l’essere umano sottomette la propria intelligenza agli istinti primordiali, ĆØ come se un re si sottomettesse volontariamente ai suoi sudditi.
(Marco Trevisan)

L’intelletto senza attriti con l’ignoranza non può affinarsi.
(Marco Trevisan)

La viltĆ  da sempre sopravvive nascondendosi nell’oscuritĆ , ma al cospetto dell’intelligenza non trova rifugio, poichĆ© essa tutto illumina.
(Marco Trevisan)

Chi cura l’intelletto ha anche un corpo sano, chi invece cura solo il corpo, ha un intelletto goffo, pigro e interdetto.
(Marco Trevisan)

La civiltĆ  quando si realizza ĆØ una manifestazione sublime dell’intelligenza, al punto tale che tutela persino l’ignoranza affinchĆ© evolva.
(Marco Trevisan)

L’intelligenza ĆØ l’unica virtù che zittisce l’arroganza per mezzo della conoscenza.
(Marco Trevisan)

L’intelligenza, quando degenera in superbia distrugge e rinnega la propria anima, pur di bruciare e umiliare l’anima del proprio interlocutore.
(Marco Trevisan)

Il buon senso estrae le sue azioni dall’intelligenza, mentre l’ignoranza trova le proprie nell’egoismo.
(Marco Trevisan)

La cultura ĆØ l’allenamento dell’intelligenza e l’intelligenza deve servirsene ma mai farsi sostituire, poichĆ© ne risulterebbe manipolata.
(Marco Trevisan)

L’intelligenza ĆØ come un muscolo e va allenata mettendola sotto sforzo e non sotto doping con la televisione.
(Marco Trevisan)

La cultura ĆØ uno strumento che olea l’intelligenza ma non la può sostituire e quando degenera per mancanza d’intelligenza diventa ideologia.
(Marco Trevisan)

L’uomo intelligente ha solo due scelte nei confronti della societĆ , essere conviviale apparendo medio o vivere in solitudine apparendo brillante.
(Marco Trevisan)

Solo alle persone con una morale viene concessa l’intelligenza, mentre alle persone in preda al vizio non gli resta che la furbizia.
(Marco Trevisan)

Marco Trevisanhttps://www.libero-arbitrio.it/marco-trevisan/
L'autore di questo sito ĆØ Marco Trevisan, aforista e ricercatore della conoscenza interiore dell'uomo. Nato a Este in provincia di Padova nel 1983, sviluppa la sua sensibilitĆ  attraverso l'attivitĆ  di musicista fino al 2012. Dopo aver cessato l'attivitĆ  di musicista, nel 2013 crea il sito web Libero Arbitrio, dove il suo lato artistico trova espressione componendo aforismi e scrivendo articoli, nei quali imprime i suoi studi, le sue osservazioni sulla vita e sulla parte spirituale dell'uomo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli più letti

Aforismi e Citazioni