La stupidità di una donna può essere perdonata dalla sua bellezza solo quando giovane, mai in età matura.
(Marco Trevisan)
L’errore più grande che una donna compie verso il proprio partner, avviene nell’istante in cui comincia a trattarlo come un figlio.
(Marco Trevisan)
Ci sono donne che con il proprio fascino pensano di ottenere tutto dal mondo, ma cadono sempre nel medesimo errore. Mai scambiare la gentilezza di un uomo intelligente con la stupidità, poiché solo la vanità si circonda di stupidità.
(Marco Trevisan)
Amo osservare la competizione tra donne per ottenere sulle altre una manifesta esclusività.
La donna ama essere indispensabile.
(Marco Trevisan)
Il limite più grande delle donne consiste nel voler assomigliare il più possibile agli uomini, senza rendersene conto.
(Marco Trevisan)
Le giovani donne che frequentano uomini perché di età matura e gli uomini che frequentano donne perché prosperose fondano questi rapporti totalmente sui loro bisogni infantili, rifiutando così di avere relazioni autentiche e adulte.
(Marco Trevisan)
Quando vedo una giovane donna a cena con vecchio uomo, noto come le rughe e la pelle consumata di lui sono lo specchio dell’anima di lei.
(Marco Trevisan)
Le donne vanitose sono perfette per gli avidi.
(Marco Trevisan)
Ogni volta che la donna vuole imitare l’uomo, si impegna a perdere una parte di sé.
(Marco Trevisan)
La donna che aspira ad essere mantenuta dal marito non avrà mai alcuna evoluzione, tanto quanto l’uomo che vuole essere accudito dalla moglie come un figlio.
(Marco Trevisan)
Se vuoi saperne di più sul libro clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/libri/illusione-possedere-verita-aforismi-libro/
“E’ la prima volta che tradisco il mio compagno” E’ la classica frase detta da tutte le donne recidivamente fedifraghe ai loro amanti, le quali sono consapevoli del fatto che tale verità risale al loro quindicesimo anno di età.
(Marco Trevisan)
Se per tenerti la moglie devi dilapidare i tuoi averi, aprile la porta quanto prima.
(Marco Trevisan)
Voler essere sempre la prima donna in ogni situazione, è un modo per nascondere le proprie incapacità.
(Marco Trevisan)
Le donne credulone sono perfette per i fedifraghi.
(Marco Trevisan)
L’amico di una donna è sempre la terza scelta. Prima vengono l’amante e l’amica.
(Marco Trevisan)
È la donna a scegliere l’uomo, mai il contrario, ci sono leggi di natura alle quali non vi si può andare contro. Vi sono casi però in cui sceglie le ciabatte, il televisore e il vestito che l’uomo le può garantire, questo tipo di donna va contro la natura del cuore, ma mai contro il proprio tornaconto personale.
(Marco Trevisan)
La donna sceglie il più forte e al contempo aiuta il più debole, questo perché tutto ciò che sta nel mezzo non le dà sicurezza e importanza.
(Marco Trevisan)
La madre è l’unica donna che può comprendere l’interiorità del figlio, il padre è l’unico uomo che può concedere la piena libertà d’espressione alla figlia, per questo cercare la figura materna o paterna nei partner è una perdita di tempo, oltre ad essere un segno tangibile di scarsa evoluzione.
(Marco Trevisan)
Mamma sei stata, sei e sarai l’unica donna per sempre.
(Marco Trevisan)
Una donna perde l’anima nel momento in cui si prostituisce, col fine di avere una vita facile.
(Marco Trevisan)
Il fingere delle donne è un arte, maledettamente proporzionale ai loro bisogni.
(Marco Trevisan)
Le donne per istinto di sopravvivenza amano avere il controllo della relazione, per questo un uomo libero spesso ha solo amanti, che in pubblico presenta come amiche.
(Marco Trevisan)
Se vuoi saperne di più sull’app clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/laforista-app-frasi-immagini-condivisione/
La bellezza e il fascino di una donna possono essere distrutti solo dall’ignoranza del suo bisogno di considerazione, perché la bellezza quando intelligente, sa di essere liberamente ammirata.
(Marco Trevisan)
La donna quando sceglie solo con la pancia è interdetta del sentimento, l’uomo quando agisce solo con l’impulso sessuale è interdetto del pensiero.
(Marco Trevisan)
Le donne vittime della “vanità arrogante” si riconoscono subito, poiché è facile constatare come la natura sia stata prospera nel corpo ma misera nell’intelletto.
(Marco Trevisan)
La donna sa se sente con la pancia o con il cuore, infatti nel primo caso sceglie il proprio compagno per sussistenza, nel secondo per amore, è l’uomo medio che non si accorge della differenza.
(Marco Trevisan)
Le vere amanti sono donne che non sanno amare, infatti scelgono uomini ricchi o facilmente manipolabili, poiché amano essere mantenute.
(Marco Trevisan)
Le donne che non sanno creare legami d’amicizia con altre donne, sono sempre le più spietate.
(Marco Trevisan)
Ci sono donne che per garantirsi una vita agiata manipolano uomini ricchi o potenti attraverso il sesso, ma a volte quando non ci riescono, nascondono il proprio fallimento dietro la denuncia di una presunta violenza subita, offendendo e sminuendo la dignità di tutte quelle donne che veramente l’hanno subita, ma che non si sarebbero mai prostituite per non lavorare.
(Marco Trevisan)
Le donne che soffrono di bassa autostima amano relazionarsi con gli uomini delle altre, poiché hanno l’illusione di sentirsi migliori di qualcuno, non capendo invece di essere solo il giocattolo di un infedele.
(Marco Trevisan)
Vi è un’arte innata nella donna nel far finta di non sapere ciò che vuole.
(Marco Trevisan)
Le donne narcisiste frequentano ambienti maschili, poiché come affermano non riescono a relazionarsi con altre donne, infatti tendono sempre a sedurre gli uomini delle altre per affermare la propria patologica superiorità.
(Marco Trevisan)
La donna ha uno strano egoismo, spesso si innamora più di ciò che sente, che non di chi realmente ha di fianco.
(Marco Trevisan)
Le donne di questo mercato chiamano amore il ruolo dell’uomo che hanno scelto, soprattutto per tutto ciò che quel ruolo garantisce a loro.
Al contrario gli uomini si innamorano più dell’invidia che gli altri maschi provano nel vederli accompagnati dalla bellezza delle donne che hanno scelto.
Vivere la pienezza dell’amore vero è cosa per pochi… solo per chi ha compreso che l’amore basta se stesso.
(Marco Trevisan)
Le mamme di lusso… quelle con il tacco a spillo e il seno rifatto che portano il bimbo a scuola in SUV, dovrebbero far guidare il bimbo ed essere accompagnate a scuola da lui, poiché è il figlio che spiega alla madre durante il tragitto che la vita è fatta anche di profondità e non solo d’immagine e “garanzie da frigo pieno”.
(Marco Trevisan)
Nella nostra società…
Ciò che eccita una donna non è la bellezza di un uomo ma il denaro.
Ciò che eccita l’uomo non è l’intelligenza di una donna ma il seno e il fondoschiena.
Le eccitazioni da denaro, da seno e da fondoschiena fanno si che ci siano donne che sopportano uomini deformi e perversi e uomini che sopportano donne stupide.
(Marco Trevisan)
La donna esteriorizza nel suo aspetto fisico il lato femminile di ogni essere umano e ogni volta che non si rispetta una donna, in realtà non si vuol riconoscere il proprio lato femminile.
(Marco Trevisan)