Il desiderio nasce dalle voglie del piacere, ma nel momento in cui il piacere si manifesta, il desiderio muore o si infiamma di dipendenza.
(Marco Trevisan)
L’uomo che vive costantemente nel desiderio non diviene mai veramente cosciente, poiché vive nel limbo di una sempre nuova illusione salvifica.
(Marco Trevisan)
Ci sono azioni e desideri nascosti, che nel mondo interiore dell’individuo vengono percepiti da esso come eccezionali occasioni quando si realizzano, ma nello svolgersi all’esterno, essi spesso sono la manifestazione dei suoi limiti, che gli altri vedono e lui non ha ancora colto.
(Marco Trevisan)
L’essere umano soffre quando non ottiene ciò che desidera, pensando che tale desiderio lo realizzi come individuo, nella frustrante convinzione che gli spetti di diritto.
(Marco Trevisan)
La vera abbondanza avviene in assenza di desiderio e interesse di ciò che non si ha.
(Marco Trevisan)
L’essere umano desidera sempre l’opposto di ciò che ha, questo perché non ne comprende il valore e per sentire un po’ di vita non gli resta che la novità.
(Marco Trevisan)
Il desiderio di una vita agiata induce molti individui a non vivere i propri sentimenti, vivendo nell’agio una vita da morti.
(Marco Trevisan)
Il desiderio è carnale quando affonda le sue radici nell’istinto, ma quando si trasforma in libertà ed è espressione del cuore a guidarlo è lo spirito.
(Marco Trevisan)
Acquista gli aforismi in libro di Marco Trevisan
Se vuoi saperne di più sul libro clicca su questo link
https://www.libero-arbitrio.it/risorse/libri/illusione-possedere-verita-aforismi-libro/
Il desiderio diviene una forza concreta quando risiede nella consapevolezza che esso può infrangersi nella realtà.
(Marco Trevisan)