HomeConosci te stessoPensiero Sentimento VolontĆ Pensiero - Come avviene la programmazione mentale

Pensiero – Come avviene la programmazione mentale

Premessa: per comoditĆ  e maggior comprensione l’argomento sarĆ  espresso in tre articoli correlati. Ogni articolo conterrĆ  uno dei tre utilizzi del pensiero.

Il pensiero ĆØ una delle manifestazioni più potenti e formidabili che l’uomo può manifestare e usare durante il corso della vita.
La proprietĆ  principale del pensiero ĆØ di capire e comprendere, infatti, attraverso la consapevolezza si apre la porta della coscienza.

Questo eccezionale strumento spesso viene mal utilizzato, poichĆ© l’uomo non ĆØ educato a usarlo in maniera corretta fin dall’infanzia.
L’uomo deve avvalersi di un pensiero proprio e deve utilizzarlo nel miglior modo possibile per comprendere la sua esperienza terrena e spirituale.

Come può essere utilizzato il pensiero?

Programmi mentali

I programmi mentali sono tutte quelle informazioni che condizionano e formano il primo modo di pensare dell’uomo. I primi programmi avvengono sempre dall’esterno dell’uomo.
La programmazione agendo nel modo di pensare e identificandosi con essa agisce anche a livello emotivo sul corpo fisico di esso.
Il corpo fisico non ĆØ in grado di distinguere la realtĆ  dall’immaginazione, quindi programmando il pensiero dell’uomo si possono gestire anche gran parte delle sue emozioni e dei suoi bisogni.

Ā pensiero programmatoProgramma mentale

Come avviene la prima programmazione mentale?

La prima programmazione del pensiero avviene dalla famiglia, poichƩ i genitori sono i primi a descrivere il mondo al figlio.
La scuola, la religione, gli amici e la societĆ  (mode, mezzi d’informazione, ecc.) in un secondo tempo. Questo condizionamento martellante omologa il modo di pensare creando delle veritĆ  accettate da tutti in modo dogmatico.
La programmazione ĆØ un pensiero giĆ  pensato, non frutto dell’esperienza e dell’osservazione del/dei fenomeno/i, quindi della consapevolezza dell’individuo.
Questo è il più basso utilizzo del pensiero.
Gli uomini che durante la loro vita utilizzano questo modo di pensare possono essere definiti uomini-macchina. Di fatto non hanno alcun tipo di libero arbitrio, nemmeno quello della scelta dell’acquisto di un paio di scarpe da ginnastica.
L’uomo macchina ĆØ un uomo inconsapevole, agisce in base quello che altri hanno pensato per lui.
Dev’essere cosƬ, perchĆ© ĆØ stato sempre cosƬ, ma soprattutto perchĆ© l’autoritĆ  nella quale l’uomo-macchina delega le sue scelte, ha decretato l’assoluta veritĆ  di quanto espresso per il bene del suo subalterno.
In questo modo si hanno schiavi a disposizione senza mettere alcun tipo di catena d’acciaio alle caviglie.

Una programmazione utile invece avviene quando volontaria. Ovvero quando l’essere umano cerca un modo di pensare utile a sĆ© stesso, per avere quelle informazioni che lo aiutano a comprendere ciò che gli accade.
Cerca di programmarsi per accedere alla conoscenza, acquisisce informazioni per comprendere ciò che è frutto della sua osservazione interna (verso sé stesso) ed esterna (verso gli altri e il mondo).
E’ consapevole del fatto che l’informazione ĆØ neutra, ĆØ un’etichetta per comprendere quello che sperimenta.
Legge per diventare più intelligente, non per immagazzinare informazioni e ripeterle come un pappagallo.
A questo punto l’uomo comincia ad agire attraverso l’osservazione degli accadimenti.
L’uomo ĆØ consapevole di non essere la sua prima programmazione e comincerĆ  a utilizzare la sua mente per sĆ© stesso.
Leggi anche “Genesi – Il Significato simbolico contiene la legge della dualitĆ ”

Matrix Neo potere del pensiero

Dialogo tratto dal film The Matrix

Neo: ā€œQuesta non ĆØ Matrixā€

Morpheus: ā€œNo! E’ un altro programma di tirocinio studiato per insegnarti una cosaā€.

ā€œSe non sei uno di noi sei uno di loroā€.

Neo: ā€œChi sono loro?ā€

Morpheus: ā€œProgrammi senzienti. Si muovono, entrano ed escono da qualunque software rimanendo integrati nel sistema.

Il che significa che chiunque non sia stato liberato da noi, ĆØ potenzialmente un agente.

All’interno di Matrix, lo sono tutti.

E non lo ĆØ nessuno.

Ā Libri e approfondimenti

PNL ĆØ LibertĆ 
Questo libro contiene idee che possono trasformare la tua vita

Voto medio su 33 recensioni: Da non perdere

€ 16.9

Programmazione Mentale
Dal lavaggio del cervello alla libertĆ  di pensiero. Individuare e neutralizzare le manipolazioni per sviluppare il potenziale della nostra mente.

Voto medio su 2 recensioni: Sufficiente

€ 15.9

Contenuto non riproducibile previa autorizzazione dell’autore.

Marco Trevisanhttps://www.libero-arbitrio.it/marco-trevisan/
L'autore di questo sito ĆØ Marco Trevisan, aforista e ricercatore della conoscenza interiore dell'uomo. Nato a Este in provincia di Padova nel 1983, sviluppa la sua sensibilitĆ  attraverso l'attivitĆ  di musicista fino al 2012. Dopo aver cessato l'attivitĆ  di musicista, nel 2013 crea il sito web Libero Arbitrio, dove il suo lato artistico trova espressione componendo aforismi e scrivendo articoli, nei quali imprime i suoi studi, le sue osservazioni sulla vita e sulla parte spirituale dell'uomo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli più letti

Aforismi e Citazioni