Alter ego significato e psicologia con il mito delle erinni

Alter ego deriva dal latino alter (altro) ego (me stesso/io).
L’alter ego è un processo psico-mentale che avviene all’interno l’essere umano. Esso consiste nella creazione di un altro io nell’individuo mediante l’utilizzo di energia psichica bloccata in esso, derivata da una ferita psichica profonda e non risolta.
Tale forma energetica una volta trasformatasi in io, può prendere in “ostaggio” in varie forme l’essere umano durante la sua vita.
L’alter ego non è da confondere con la personalità e le sue forme di relazione nel mondo usate dall’essere umano per esprimersi.
L’uomo per relazionarsi con gli altri esseri vivente sviluppa una sua personalità.
La personalità varia e si trasforma in base agli ambienti e alle circostanze che l’uomo affronta.
Se è in un posto di lavoro si comporterà con un determinato atteggiamento, se tra i familiari in un altro modo, se con il partner ancora diversamente.
Questo modo di interagire è la personalità (più o meno veritiera) che un uomo per esigenze di relazione indossa.
L’alter ego invece è la creazione vera e propria di un altro io.
Questa è una questione più profonda, poiché corrisponde a un vero e proprio blocco energetico che prende in ostaggio l’essere e il corpo di un uomo.
La filmografia come la mitologia è piena di esempi che spiegano e narrano la nascita degli alter ego, il problema è che l’uomo non se ne accorge pensa sempre di essere sé stesso perché si identifica nel suo agire subendone le conseguenze.

Dalla bocca mi uscivano parole di Tyler… E pensare che prima ero un bravo ragazzo.. dal film fight club

Fight club alter ego
Foto del film fight club Tyler Durden (B.Pitt) rappresenta l’alter ego del protagonista (E. Norton)

Come nasce un alter ego

L’alter ego principalmente nasce da ferita psichica profonda nella quale si condensa una parte di energia vitale.
Questa ferita amplifica per esigenze biologiche gli istinti dell’uomo al fine di proteggerlo e salvaguardarne la vita.
Attraverso la mente l’essere umano che non è in grado di dissolvere questa parte energetica derivata dallo strappo psichico, la rivanga continuamente attraverso il ricordare dandole varie forme e alimentandola.
Ne deriva una forte instabilità psichica dovuta al dolore, facendo così nascere sentimenti d’odio e risentimento nei confronti di sé stesso e degli altri, fino a quando l’alter ego non prende una sua forma vera e propria, che quando si manifesta prende letteralmente in ostaggio l’essere umano, facendolo cadere quasi in uno stato d’ipnosi.
La presenza a sé stessi manca completamente, manca l’osservazione e la lucidità e le reazioni saranno inevitabili e istintive con cariche energetiche molto forti.
L’alter ego può essere anche latente, questo accade quando la ferita non è più riattivata dalla mente e quindi la sua carica energetica diminuisce, ma non viene dissolta.
Può rimanere latente per anni ma come le sollecitazioni esterne la fanno riemergere riprende vita.

alter ego
Alter ego

Le Erinni nella mitologia greca descrivono i modi con cui l’alter ego si forma.
Secondo il mito esse nascono dal sangue di Urano, fuoriuscito dai sui genitali quando Crono lo evira.
Il serbatoio più grande di energia che un essere umano possiede è proprio nell’energia sessuale in quanto crea la vita.
Crono era figlio di Urano, il mito narra dunque di una ferita fatta dal figlio al padre per proteggere la madre Gea, quindi un legame intimo e profondo.

Le Erinni e l’alter ego

Aletto l’Incessante

E’ il pensiero continuo e incontrollato che cambia continuamente forma nei confronti dell’evento che ha determinato la ferita.
Esso determina l’instabilità mentale e la capacità della ragione umana.
E’ una mente mossa dagli istinti e non dalla consapevolezza.

Megera la Malefica

Attraverso il pensiero incessante e incontrollato vi è la creazione del sentimento d’odio nei confronti del soggetto che ha creato la ferita.
Odio che attiverà sofferenza profonda e costante nell’individuo.
A questo punto il pensiero incessante e la sofferenza generano nell’uomo una pressione altissima che può portare in malattie fisiche o in atti di follia.

Tisifone la Vendetta

Rappresenta la volontà, la vendetta nel mondo materiale, creata dal pensiero e dal sentimento d’odio.
E’ l’esplosione fisica dell’energia prodotta dalla ferita psichica e caricata a dismisura dal pensiero e dal sentimento.
L’atto di follia raggiunge l’apice e si manifesta.
Vi sono esseri umani che lottando contro sé stessi si sono liberati dei loro alter ego accedendo a un grado maggiore di consapevolezza, essi sono i sopravvissuti, gli eroi di sé stessi.

Dialoghi tratti dal film Fight Club

Tyler: Perché credi abbia fatto esplodere casa tua?
Protagonista: Cosa?!
Tyler: Toccare il fondo non è un ritiro spirituale, non è uno stramaledetto seminario. Smettila di cercare di controllare tutto! Pensa solo a lasciarti andare. Lasciati andare!
Protagonista: Ora rispondimi: perché pensano che io sia te?
Tyler: Lo sai, credo.
Protagonista: No, non lo so.
Tyler: Invece sì. Perché mai qualcuno dovrebbe confonderti con me? […] L’hai capito?
Protagonista: Perché?
Tyler: Dillo.
Protagonista: Perché siamo la stessa persona.
Tyler: Proprio così! […] Cercavi un modo per cambiare la tua vita. Ma non potevi farlo da solo. Tutti i modi in cui desideravi essere… quelli sono io. Ho l’aspetto che vorresti avere tu, scopo come vorresti fare tu, sono intelligente, capace e soprattutto, sono libero in tutti i modi in cui non lo sei tu.
Protagonista: Sei solo una voce nella mia testa.
Tyler: Tu sei una voce nella mia!
Protagonista: Sei soltanto un’allucinazione, perché non posso liberarmi di te?!
Tyler: Hai bisogno di me!
Protagonista: No, non è vero, non è più vero ormai!
Tyler: Ehi, tu hai creato me. Io non ho creato un alter-ego perdente per potermi sentire meglio. Assumiti la responsabilità!
[Il protagonista si punta una pistola alla gola]
Tyler: Perché vuoi puntartela alla gola?
Protagonista: Non alla mia gola, Tyler. Alla nostra! Guarda, Tyler, ho gli occhi aperti.

Link Correlati
https://it.wikipedia.org/wiki/Fight_Club_%28film%29
Libri e approfondimenti

Ego

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 16

Liberarsi dentro per Liberarsi Fuori

Voto medio su 1 recensioni: Buono

€ 15

VIdeo Corso - EGO - Come Eliminare Qualcosa che Non Esiste
Seminario

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

€ 36,60

Contenuto non riproducibile previa autorizzazione dell’autore.

Marco Trevisanhttps://www.libero-arbitrio.it/marco-trevisan/
L'autore di questo sito è Marco Trevisan, aforista e ricercatore della conoscenza interiore dell'uomo. Nato a Este in provincia di Padova nel 1983, sviluppa la sua sensibilità attraverso l'attività di musicista fino al 2012. Dopo aver cessato l'attività di musicista, nel 2013 crea il sito web Libero Arbitrio, dove il suo lato artistico trova espressione componendo aforismi e scrivendo articoli, nei quali imprime i suoi studi, le sue osservazioni sulla vita e sulla parte spirituale dell'uomo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli più letti

Aforismi e Citazioni