Alfa e Omega
Alfa e Omega, sono la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto greco, citate in un passo dell’Apocalisse di Giovanni, le quali nel contesto biblico rappresentano l’eternità di Dio.
Nell’Apocalisse San Giovanni scrive”1:8
“Io sono l’alfa e l’omega”, dice il Signore Dio, “colui che è, che era e che viene, l’Onnipotente”.
Questo verso parla dell’eternità che non è un periodo infinitamente lungo ma al di fuori del tempo.
Etimologicamente, la parola eterno è composta da ex e da ternum che significa al di fuori della triade del tempo.
Onnipotente deriva dal latino Omnis tutto e Potentem potere. Sono il potere nel tutto.
Altro verso dell’Apocalisse, in riferimento alle due lettere estreme dell’antico alfabeto ellenico.
Apocalisse 21:6 “Ogni cosa è compiuta. Io sono l’alfa e l’omega, il principio e la fine. A chi ha sete io darò gratuitamente della fonte dell’acqua della vita.
Principio deriva da principe (princeps latino) il primo. Io sono l’inizio (del cammino) e la fine (intesa come meta).
La frase successiva intende che chi avrà sete (volontà) di conoscere se stesso (la natura divina), lo accompagnerò nelle difficoltà di questo viaggio dandogli da bere dalla fonte.
L’essersi ripulito dai conflitti mentali, emozionali e della cattiva volontà si trasformano in retto pensare, retto sentire e retto agire.
Le cose del mondo sono al servizio dell’uomo e non il contrario, divenendo in ogni azione la volontà di Dio.
Facciata del Duomo di Asolo (Vicenza). Nella facciata sono presenti i simboli Alfa e Omega
La parola duomo significa casa del signore. I templi da sempre edificati in luoghi particolari servono per risvegliare e amplificare le forze archetipiche insite nell’essere umano depositate nell’ inconscio collettivo.
Il mistero si cela, la curiosità aumenta, il sentire e il percepire sono l’unica via per sperimentare questi simboli e queste parole, la testa serve solo a comprenderle.
Alfa l’inizio, Omega la fine, nel mezzo la vita.
Aforisma dell’articolo:
Il principio e la fine… Nel mezzo la meraviglia della vita.
(Marco Trevisan)
Intravedere Dio
€ 7
|
Contenuto non riproducibile previa autorizzazione dell’autore.
Complimenti all’autore per il suo bellissimo lavoro, augurandogli, tanto successo per l’arte che professa.
Grazie a lei per il suo gentile commento.
Cordialmente,
Marco.
Complimenti all’autore per il suo bellissimo lavoro, augurandogli, tanto successo per l’arte che professa.
La ringrazio molto per il suo incoraggiamento.
Cordialmente,
Marco.